- genitivo
- ge·ni·tì·vos.m. TS gramm., ling.caso della declinazione di diverse lingue indoeuropee antiche e moderne, usato per esprimere una specificazione; anche agg.: caso genitivo | estens., nella lingua italiana e in altre senza declinazione, complemento di specificazione o altro complemento retto dalla preposizione di\DATA: 1531.ETIMO: dal lat. genitīvu(m) sott. casu(m) "caso", cfr. gr. genikē ptôsis "caso del genere, della specie".POLIREMATICHE:genitivo assoluto: loc.s.m. TS gramm., ling.genitivo dichiarativo: loc.s.m. TS gramm., ling.genitivo epesegetico: loc.s.m. TS gramm., ling.genitivo locativo: loc.s.m. TS gramm., ling.genitivo oggettivo: loc.s.m. TS gramm., ling.genitivo partitivo: loc.s.m. TS gramm., ling.genitivo possessivo: loc.s.m. TS gramm., ling.genitivo sassone: loc.s.m. TS gramm., ling.genitivo soggettivo: loc.s.m. TS gramm., ling.
Dizionario Italiano.